24 Marzo 2015 ore 9.00 – Hotel Luna Oleggio Castello
Uno sguardo generale alle tante novità che interessano il lavoro, la previdenza, i costi, e una panoramica su cosa cambia per i nuovi assunti e come cambiano i contratti di lavoro. Tutto questo al Convegno sul Jobs Act.
Registrazione partecipanti dalle ore 9.00 alle ore 9.15
Inizio convegno ore 9.30
PRIMA PARTE
Jobs Act: Licenziamento, esonero contributivo e modalità operative
Cosa cambia con il Decreto Legislativo 4.3.15 n. 23, che ha introdotto dal 7 marzo 2015 il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti: gli aspetti formali e sostanziali connessi alla gestione dei licenziamenti individuali e collettivi e alla cessazione del rapporto di lavoro.
Elementi essenziali dell’esonero contributivo: in cosa consiste e cosa comporta l’esonero triennale dal versamento dei contributi previdenziali a carico datore di lavoro in riferimento alle assunzioni effettuate nel corso del 2015 (circolare esplicativa Inps n.17 del 29 gennaio 2015).
Comparazione di costi e benefici in diverse tipologie contrattuali.
Relatori: CdL Francesco Natalini (Fondazione Studi CdL Roma) e CdL Elisa Giudice
Pausa caffè ore 10.45- ore 11.00
SECONDA PARTE
Come cambiano i contratti di lavoro con l’introduzione del decreto sul riordino delle tipologie contrattuali?
Analisi del quadro generale sulle opportunità offerte dal legislatore per la gestione della flessibilità in entrata: Lavoro part-time; Lavoro a chiamata; Lavoro a termine; Contratto di somministrazione; Lavoro accessorio; Apprendistato. Valutazione sulle possibili alternative ai contratti a progetto il cui termine viene fissato al 1 gennaio 2016 e normativa sul mutamento delle mansioni, anche alla luce delle agevolazioni contributive e del costo del lavoro.
Disoccupazione involontaria: gli ammortizzatori dal 1° maggio 2015 e la nuova “Naspi”
Relatori: CdL Francesco Natalini (Fondazione Studi CdL Roma) e CdL Francesco Cera.
Ore 12.00 – Gestione delle risorse umane (HR)
Importanza della valutazione di competenze e capacità alla luce delle novità normative
Relatore: CdL Virginia Miazzo
CONCLUSIONE DEL CONVEGNO ORE 12.30