Bilancio ecosostenibile

L’ecosostenibilità è alla base della nuova politica comunitaria per quanto riguarda le concessione dei finanziamenti a fondo perduto e/o agevolato, ma anche per tutti gli aspetti normativi che caratterizzano il nuovo Action Plan della Commissione Europea che si sostanzia in interventi che condizioneranno l’operatività degli Stati, delle Regioni e gli intermediari creditizi (in particolare le Banche), in merito alla valutazione delle PMI in un’ottica di ecosostenibilità, sia per la concessione di credito che di interventi finanziari a fondo perduto o agevolazioni di natura fiscale.

Per questo motivo, il nostro Studio ha predisposto un servizio ad elevato valore aggiunto che consente alle PMI di determinare il loro posizionamento in merito ai fattori di ecosostenibilità (o ESG, Environment, Social e Governance) tramite una opportuna due diligence con lo scopo di individuare gli elementi di miglioramento rispetto ai profili ecosostenibilità, con l’obiettivo anche di poter determinare il cosiddetto Bilancio di Sostenibilità, cioè la rappresentazione strutturata delle informazioni ecosostenibili, asseverandolo  secondo i principi internazionali, così da permettere alla PMI di poter:

Il nostro Studio è in grado di effettuare la due diligence necessaria per produrre e asseverare il bilancio di sostenibilità, rispettando i principi internazionali GRI, gli SGDs dell’ONU e la Tassonomia ESG della Commissione Europea, così da permettere alla PMI di perseguire al meglio le proprie strategie di finanziamento e di ottimizzazione dei rapporti con gli stakeholders lungo tutta la filiera.