Il 31/12/2015 è il termine ultimo per poter beneficare dell’esonero contributivo triennale (nel limite annuo di € 8060) per l’assunzione o la stabilizzazione di lavoratori rispondenti alle seguenti caratteristiche:
- che siano disoccupati o inoccupati o che non abbiano avuto contratti a tempo indeterminato nei sei mesi precedenti all’assunzione
- che non abbiano avuto un rapporto a tempo indeterminato nell’ultimo trimestre del 2014 con l’azienda che li sta assumendo
- che non abbiano avuto un precedente rapporto di lavoro agevolato (esonero contributivo) con lo stesso datore di lavoro che li assume
Conseguentemente, ricordiamo che è possibile usufruire dell’esonero, per i lavoratori che rispondano alle caratteristiche di cui sopra, nelle seguenti circostanze:
- assunzione a tempo indeterminato di personale
- trasformazione da rapporti di lavoro a termine a rapporti a tempo indeterminato che intervengano entro il 31/12/2015, anche se la naturale scadenza del contratto dovesse essere prevista successivamente a tale data
- trasformazione dei rapporti di lavoro autonomo (contratti a progetto in essere o partite IVA) in rapporti di lavoro subordinato a tempo pieno indeterminato a tempo pieno o con orario di lavoro a tempo parziale, anche se la naturale scadenza del contratto dovesse essere prevista in data successiva al 31/12/2015
Ricordiamo che la Legge di Stabilità 2016 ha iniziato il suo iter parlamentare ma dalle prime indicazioni l’esonero contributivo sarà ridotto presumibilmente nel limite di € 3250 annui e la durata dell’agevolazione è ridotta da 36 a 24 mesi.
I Consulenti dello Studio sono a disposizione per ulteriori informazioni: 0321.338115 - 0321.338135