La Regione Piemonte ha prorogato la Staffetta Generazionale al 31/10/2015. Si tratta di un progetto che mira a favorire l’occupazione giovanile e l’accompagnamento alla pensione dei lavoratori più maturi, consentendo ai giovani di entrare nel mondo del lavoro e ai colleghi prossimi alla pensione di ridurre il loro orario di lavoro, mantenendo il pieno versamento contributivo.
I requisiti del lavoratore maturo sono:
- più di 50 anni di età e che maturino i requisiti pensionistici previsti dalla normativa in vigore nell’arco massimo di 36 mesi e minimo di 12 mesi
- in forza presso un’impresa piemontese da almeno da 5 anni
I requisiti del giovane sono:
- inoccupati o disoccupati di età superiore a 18 e fino a 32 anni compiuti, fermo restando i limiti previsti per l’assunzione in apprendistato.
Il lavoratore over 50 concorda con l’azienda la trasformazione a part-time del proprio contratto di lavoro, entro il limite del 50% del monte ore complessivo.
L’azienda procede all’assunzione a tempo indeterminato, anche in apprendistato, di uno o più giovani dai 18 ai 32 anni di età.
I Consulenti dello Studio sono a disposizione per ulteriori informazioni: 0321.338115 - 0321.338135