Decreto Lavoro: contratti a tempo determinato, riduzione dei contributi e welfare aziendale
Il 5 maggio è entrato in vigore il Decreto Lavoro, contenente misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
Home » assunzioni
Il 5 maggio è entrato in vigore il Decreto Lavoro, contenente misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.
La Regione Lombardia ha rifinanziato il bando “Formare per Assumere” per incentivare le la formazione e l’inserimento di nuovo personale.
Tutti gli incentivi per i datori di lavoro (compresi i liberi professionisti) che assumono lavoratori percettori della DUL (Dote Unica Lavoro) o destinatari delle politiche attive regionali “Azioni di rete per il lavoro” .
Con la Legge di Stabilità 2015 diviene operativo l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato tra il 1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2015.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riconosce incentivi economici ai datori di lavoro che assumono giovani registrati al Programma Garanzia Giovani.
Gli incentivi riguardano i rapporti di lavoro stabilizzati o attivati entro il 31 marzo 2013, con giovani fino ai 29 anni o donne di qualsiasi età.