Legge di Bilancio 2023: i provvedimenti in vigore dal 1° gennaio
Dopo il passaggio parlamentare alla Camera e al Senato, è stata approvata la Legge di Bilancio 2023: ecco i provvedimenti in materia di lavoro.
Home » smart working
Dopo il passaggio parlamentare alla Camera e al Senato, è stata approvata la Legge di Bilancio 2023: ecco i provvedimenti in materia di lavoro.
Il Governo opera un repentino cambio di rotta in tema di lavoro agile, ripristinando la previgente disciplina emergenziale.
Tutti i motivi per cui registrare le presenze e gli orari di lavoro è sempre importante, a prescindere dalle nuove forme di lavoro flessibili.
È entrato in vigore il Decreto Legge 13 marzo 2021 n. 30, che prevede ulteriori misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19.
La Camera di Commercio nella giornata di venerdì scorso ha presentato il Bando Novara Restart, aperto alle imprese con sede a Novara.
È stato approvato il Decreto Rilancio di maggio, che conferma bonus e aiuti, introducendo alcune novità.
In attesa del Decreto Legge definitivo, ecco di seguito le principali misure per le Aziende e i Lavoratori del testo provvisorio del decreto Cura Italia.
Attivazione Smart Working – Emergenza Coronavirus: sì al lavoro agile senza un accordo individuale in via presuntiva fino al 31/7/2020.
In questi primi giorni di emergenza Coronavirus, i lavoratori e le aziende coinvolte dal contagio si domandano come gestire la situazione.