
Come e perché rilevare le presenze dei dipendenti?
Tutti i motivi per cui registrare le presenze e gli orari di lavoro è sempre importante, a prescindere dalle nuove forme di lavoro flessibili.
Home » Ultime notizie
Tutti i motivi per cui registrare le presenze e gli orari di lavoro è sempre importante, a prescindere dalle nuove forme di lavoro flessibili.
Il Decreto Riaperture convertito nella Legge 19 maggio 2022, n. 52 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.119 del 23 maggio 2022. Il testo è stato emendato in più punti e prevede delle importanti novità in materia di smart working e tutele per i lavoratori fragili.
Il 17 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Aiuti, che prevede l’erogazione di un’indennità una tantum a favore dei lavoratori dipendenti.
Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico finalizzato a supportare le aziende nell’adeguamento delle competenze dei lavoratori.
Con il Family Act, il Governo viene delegato a emanare una serie di decreti legislativi per promuovere la genitorialità, valorizzare la crescita dei bambini, promuovere l’autonomia dei giovani e l’armonizzazione tra lavoro e famiglia, oltre a rafforzare le tutele già esistenti.
Di cosa si occupa un Consulente del Lavoro e quali sono i motivi per cui è conveniente sceglierlo per l’elaborazione delle paghe?
Cosa bisogna fare in caso di malattia all’estero indennizzata dall’INPS? L’Istituto Previdenziale ha pubblicato la guida informativa per rispondere a tale incognita.
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021 in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico in attuazione della delega conferita al Governo, ai sensi della Legge n. 46 del 1° aprile 2021.
La Legge di Bilancio 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021: ecco tutte le riforme più rilevanti.