Tirocini fraudolenti: interviene l’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Con la Nota 8 marzo 2023, n. 453, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene nuovamente in ambito di tirocini fradolenti.
Home » formazione
Con la Nota 8 marzo 2023, n. 453, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene nuovamente in ambito di tirocini fradolenti.
Il decreto Anpal n. 31 del 24 febbraio ha previsto un rifinanziamento di 180 milioni di euro e la riapertura delle adesioni al Fondo Nuove Competenze fino al 27 marzo.
La Regione Lombardia ha rifinanziato il bando “Formare per Assumere” per incentivare le la formazione e l’inserimento di nuovo personale.
L’11 novembre a Novara si è tenuto Wooooow 2022, l’evento organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Novara e finalizzato a orientare i ragazzi delle scuole superiori in ambito lavorativo.
Investire sulla formazione aziendale è uno dei migliori modi per creare valore all’interno della propria attività: ecco come fare!
Il Fondo Nuove Competenze è un fondo pubblico finalizzato a supportare le aziende nell’adeguamento delle competenze dei lavoratori.
La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte promuove il bando “Formazione Lavoro 2021”, al fine di sostenere le imprese nelle spese effettuate per l’inserimento di nuovo personale.
La formazione obbligatoria dei lavoratori in tema di salute e sicurezza sul lavoro è un obbligo in capo al Datore di Lavoro o suo delegato.
Lo Studio Miazzo ha avviato una collaborazione con Associazione Welform, allo scopo di assistere le aziende nel valorizzare al meglio il proprio personale e adempiere agli obblighi di legge senza sostenere costi aggiuntivi.